Il corso ha una durata di 8 ore e prevede l’intervento di esperti del settore che forniranno tutte le informazioni necessarie per approfondire gli aspetti indispensabili per attivare un allevamento professionale di elevata efficacia e produttività:
Biologo: prenderà in esame i contenuti nutrizionali degli animali, le cariche microbatteriologiche, gli elementi minimi che devono essere presenti nel terreno e nell’acqua. Sarà in grado di fornire suggerimenti per una sana alimentazione, allo scopo di portare a bordatura l’animale nel più breve tempo possibile, mantenendo le caratteristiche organolettiche necessarie a garantire un altissima qualità delle carni;
Allevatore: un allevatore della cooperativa darà un’approfondita descrizione delle tecniche più comuni di allevamento, identificandone le criticità e concludendo con le motivazioni che hanno portato ad identificare i passaggi cruciali del sistema di allevamento dai noi caldeggiato.
Commerciale: Azioni marketing e commerciali necessarie per creare un solido mercato del consumo, volto ad assorbire l’intera produzione di lumache e dei suoi derivati.
Indirizzato a tutti coloro che intendono apprendere le migliori tecniche per creare un allevamento in campo aperto per la produzione di lumache da gastronomia. Il nostro sistema non prevede l’impiego delle tradizionali reti elicicole, ma utilizza al contrario un sistema di contenimento delle fughe che permette di ridurre a zero le perdite.
Corso aperto a tutti.
Le Ultime Date
Disponibili sullo Store
Contattaci
Puoi contattarci compilando il modulo qui sotto e risponderemo il prima possibile.
Riferimenti
GEO NATURE
Contrada Cerretino snc
00035 Olevano Romano Roma
Partita Iva 16382561005
Contatti
Per contattarci direttamente
Cell. 351.72.088.77 solo Whatsapp
geonature@geonature.it