CREA IL TUO ALLEVAMENTO DI LUMACHE

Il sistema di allevamento adottato dai nostri collaboratori, è frutto di innumerevoli ricerche ed attente analisi dei differenti sistemi di allevamento utilizzati in tutto il mondo. Il campo è strutturato come unico recinto, sfruttando quindi al meglio tutto l’appezzamento di terreno disponibile e limitandone così i costi di investimento.

Grazie al sistema di recinzione, all’alimentazione mista delle chiocciole e al composto Antifuga Helix, i nostri allevatori possono contare su un ottimo raccolto annuo, evitando in modo radicale sgradite fughe. Inoltre, effettuando la riproduzione al chiuso e utilizzando apposite strutture in legno da noi progettate, è anche possibile allungare il ciclo di allevamento, aprendo inoltre la strada alla possibilità di estrarre il caviale di lumaca o di vendere le uova o i piccoli nati ai nuovi allevamenti.

Per tutti coloro che vogliono intraprendere un’attività redditizia e di grande soddisfazione, Geo Nature organizza corsi professionali per la nuova elicicoltura.

Qualunque sistema decidiate di adottare, leggete attentamente l’esperienza accumulata dai nostri allevatori … non costa nulla e pensiamo che vi possa essere molto utile per valutare la scelta più idonea per ciascuno di voi!

Chiunque decida di aprire un allevamento elicicolo si pone necessariamente svariati dilemmi: quanto devo spendere? Quanto sarà il mio ricavo? E’ meglio un allevamento all’aperto o al chiuso? Con le reti o con un’unica recinzione perimetrale? Quanto deve essere grande il campo per ottenere un reddito dignitoso? Ho un terreno adatto per allevare lumache? Se non ho un terreno o ne possiedo uno che non è adatto, cosa posso fare?

Sono domande legittime, che se rivolte alle persone sbagliate possono indirizzarvi in una direzione piuttosto che in un’altra, semplicemente perché molti conoscono un solo sistema e quindi consigliano esclusivamente quello.

Innanzitutto sappiate che non basta mettere “quattro lumache in un campo per essere certi di guadagnare soldi”. E’ necessario imparare e farsi un’esperienza personale, ma se vi farete seguire dalle persone giuste potrete ottenere importanti risultati senza fare gli stessi errori di chi ha cominciato prima di voi.

Gli allevatori che collaborano con la cooperativa utilizzano diversi sistemi di allevamento, messi a punto con la nostra collaborazione e dopo aver visitato e analizzato numerosi allevamenti, in Italia e all’estero.

Partiamo col dire che non esiste IL sistema migliore, ma svariati sistemi, ognuno dei quali ha i suoi pro e i suoi contro.